Blog
Feb 22
carta di credito

Pagamenti ricorrenti con carta di credito

Secondo le statistiche nove italiani su dieci preferiscono i contanti. Nonostante la media europea degli acquisti effettuati in denaro liquido sia già scesa al 70% gran parte degli italiani è ancora restia all’uso delle carte di credito.

Pagare con carta, invece, ha numerosi vantaggi. I pagamenti con carta di credito rappresentano una soluzione sempre più diffusa e apprezzata tanto dagli acquirenti quanto dagli esercenti. I pagamenti con il bancomat o con la carta di credito, infatti, offrono innumerevoli benefici sotto diversi punti di vista.

Pagamenti con carta: quali sono i vantaggi per gli acquirenti

La carta offre la possibilità di fare acquisti o effettuare pagamenti anche quando sul conto corrente non c’è la liquidità necessaria perché l’addebito è posticipato. Le carte di credito prevedono inoltre la tutela del consumatore in caso di operazioni fraudolente come la clonazione della carta, le truffe, il furto e lo smarrimento.

Il pagamento con la carta di credito online è ormai una pratica tanto sicura quanto veloce, ogni carta di credito è dotata di tre particolari elementi, la cui combinazione viene richiesta al momento dei pagamenti online con carta di credito per garantire la sicurezza e la veridicità dell’operazione:
Un altro vantaggio delle carte di credito è che possono essere utilizzate anche all’estero se collegate a un circuito di pagamento internazionale.

Pagamenti con carta: quali sono i vantaggi per gli esercenti

Gli esercenti che permettono di pagare con carta di credito e bancomat hanno la possibilità di aumentare in maniera significativa il proprio fatturato. Il pagamento con carta di credito, infatti, viene richiesto dalla maggior parte dei clienti. I pagamenti con carta di credito permettono quindi di ampliare il proprio giro di affari e semplificare le operazioni.

Si può pagare tutto con carta di credito?

A chiunque sarà capitato di non poter pagare un caffè al bar o un giornale in edicola con carta e di essersi sentito dal commerciante che l’importo da pagare era troppo basso rispetto al costo della transazione. Con la nuova normativa europea non ci saranno più scuse di questo tipo. I consumatori che vorranno pagare esclusivamente con la propria carta di credito, o in alternativa con il proprio bancomat, potranno farlo anche nel caso in cui la spesa ammontasse a poche decine di centesimi. Fino ad oggi molti esercenti rifiutavano tale modalità di pagamento, preferendo – e dunque imponendo – la stessa somma in contanti. Con l’entrata in vigore delle nuove regole, riportate sulla nuova manovra economica, i professionisti e gli artigiani che si rifiuteranno rischieranno una sanzione di 30 euro.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *