Blog
Mar 12
carta di credito

Pagamenti e-commerce: come ricevere i pagamenti online con carta di credito

Pagamenti e-commerce: cosa sono

Le modalità di pagamento utili agli acquisti online sono un aspetto fondamentale nella gestione di un e-commerce. Il cliente esige di potersi fidare dell’esercente e delle transazioni che effettua sul suo sito web. Da un lato contribuiscono in maniera fondamentale all’esperienza del cliente. dall’altro assicurano la sicurezza e la buona riuscita della transazione stessa.

Per questo è importante assicurare ai clienti metodi di pagamento pratici e sicuri anche online che incentivino, in un certo qual modo, la decisione finale d’acquisto.

Ecco perché un possessore di e-commerce deve garantire differenti modalità e relativa assistenza o supporto durante le transazioni.

E-commerce: pagamenti con carta di credito

L’ e-commerce online, consente al consumatore l’accesso a beni e servizi senza alcun vincolo geografico e soprattutto temporale. Alle aziende invece consente di raggiungere un bacino molto più ampio di utenti con dei costi infrastrutturali sostenuti.

Le tecnologie e le procedure che gestiscono i sistemi pagamenti online sono il vero punto nevralgico di ogni business su internet. Dalla loro efficacia dipende la sicurezza del consumatore e la buona riuscita dell’acquisto senza problemi.

La carta di credito è il metodo più utilizzato per il pagamento degli acquisti online. È un metodo molto efficace e sicuro, ma la caratteristica che fa prediligere questa modalità alle altre è la velocità e immediatezza con cui si possono effettuare i pagamenti.

l 65% del fatturato degli acquisti online degli italiani è generato da carte di credito.

Ricevere pagamenti e-commerce

Grazie a PayFee, l’innovativo sistema per la gestione dei pagamenti automatizzati mediante il prelievo automatico dalla carta di credito del cliente, è possibile dilazionare i pagamenti, ad esempio, di pacchetti benessere, trattamenti di bellezza, parcheggi o corsi di aggiornamento online venduti mediante l’ecommerce.

Prodotti in abbonamento che prevedono cicli di incontri reiterati nel tempo e i cui prezzi, troppo spesso, spaventano i potenziali clienti facendoli desistere senza concludere l’acquisto.

In questo modo è possibile abbattere la barriera psicologica del costo troppo elevato, aumentando inoltre lo scontrino medio ed il numero di clienti.

Ogni mese al cliente finale vengono addebitate le spese concordate, mentre il gestore dell’ecommerce non deve far altro che ricevere i pagamenti.

Niente preoccupazioni, niente solleciti, clienti soddisfatti e aumento degli incassi grazie ai pagamenti ricorrenti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *