Blog
Set 09
ecommerce normativa

E-commerce: tutto quello che devi sapere sulla normativa DSP2

Nuova scadenza per le aziende impegnate nel commercio online! Il 14 Settembre 2019 entrerà in vigore la DSP2, direttiva europea, anche nota come “Strong Customer Authentication”, che renderà ancora più sicura l’esperienza di acquisto degli utenti, proteggendoli da furti d’identità e frode. Ma come funziona? Quali sono gli obblighi dei possessori di e-commerce e quali ripercussioni avrà questa DSP2? Niente paura, scoprirai tutto proseguendo la lettura nel nostro articolo!

DSP2: che cos’è e come funziona

Tale direttiva, a cui gli e-commerce dovranno conformarsi entro il 14 Settembre 2019, mira a rendere certa l’identità del pagatore attraverso un sistema di autenticazione a due fattori. Questi fattori devono essere almeno due e possono essere scelti tra queste tre tipologie:
  • una password, un codice PIN o la risposta a una domanda segreta
  • una password temporanea generata tramite token mobile (un’app su smartphone) o token fisico (ad esempio una “chiavetta”), e valida per un solo utilizzo
  •  un elemento che caratterizza l’utente come ad esempio un’ impronta digitale

Direttiva DSP2: esenzioni

La “Strong Customer Authentication” non sarà obbligatoria nei casi di:
  • Pagamenti inferiori a € 30
  • Pagamenti composti da meno di sei transazioni successive o il cui importo cumulativo non superi € 100
  • Pagamenti ricorrenti (abbonamenti)
  • Transazioni considerate dalle banche a basso rischio

Obblighi del commerciante

Il commerciante ha l’obbligo di garantire che tutti i tipi di transazioni siano gestiti in conformità al DSP2. Pertanto è opportuno mettersi in contatto entro il 14 settembre con la società che gestisce le modalità di pagamento per assicurarsi che il servizio offerto sia conforme. I clienti che hanno scelto il sistema di pagamento Payfee possono invece dormire sonni tranquilli! Grazie alla collaborazione con i partner Stripe e Payplug, il sistema di pagamento Payfee è già aggiornato per conformarsi alla direttiva sui pagamenti DSP2. Scopri come permettere ai tuoi clienti di pagare a rate i servizi che vendi. Consulta la nostra piattaforma Payfee o chiamaci per saperne di più!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *